Nuovo protagonista della galleria di Echi d'antico è Gaetano Ligrani. I suoi studi volgono al design e all’architettura. Dal 1972 inizia con successo le inerenti attività lavorative effettuando incursioni che gli ottengono stima e consensi anche nei campi della grafica e dell’arte. Già l’arte, la pittura, la scultura, alimentato da un’innata esigenza estetica che lo spinge a ricercarla nelle opere altrui oltre che nelle proprie. L’attività di designer e architetto, lungi dall’essergli state nocive, gli aprono nuovi orizzonti nell’uso dei materiali che egli usa apparentemente con disinvoltura ma che in realtà sono scelti con faticosa selezione.
giovedì 27 maggio 2010
Gaetano Ligrani
Nuovo protagonista della galleria di Echi d'antico è Gaetano Ligrani. I suoi studi volgono al design e all’architettura. Dal 1972 inizia con successo le inerenti attività lavorative effettuando incursioni che gli ottengono stima e consensi anche nei campi della grafica e dell’arte. Già l’arte, la pittura, la scultura, alimentato da un’innata esigenza estetica che lo spinge a ricercarla nelle opere altrui oltre che nelle proprie. L’attività di designer e architetto, lungi dall’essergli state nocive, gli aprono nuovi orizzonti nell’uso dei materiali che egli usa apparentemente con disinvoltura ma che in realtà sono scelti con faticosa selezione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento